Fabrizio Caligiuri

Mostra “I colori della Natura” al Grappa Store Marcallo

Arte nuovamente protagonista al Grappa & Cioccolato Store di Marcallo (Mi) dove i distillati faranno da cornice naturale ad una nuova esposizione pittorica dal titolo “I Colori della Natura”. Si tratta della mostra personale dell’artista Riccardo Borando, nativo di Trecate e fortemente ispirato dall’ambiente naturale del quale coglie gli angoli più suggestivi, le atmosfere più […]

Mostra “I colori della Natura” al Grappa Store Marcallo Leggi tutto »

VENERDÌ 20 OTTOBRE MAZZETTI D’ALTAVILLA OSPITA “A PASSO DI DANZA FRA GRIGNOLINO, RUCHÈ E MALVASIA”

Serata polisensoriale dedicata ai vitigni autoctoni e al Monferrato, terra protagonista di “Radici”, lo spettacolo di “Vignale in Danza 2023”   Il Monferrato assaporato a tavola, in un calice di vino autoctono o di distillato km0 e nei racconti e passi di danza di artisti che decantano questa terra antica. Sarà certamente una serata multisensoriale

VENERDÌ 20 OTTOBRE MAZZETTI D’ALTAVILLA OSPITA “A PASSO DI DANZA FRA GRIGNOLINO, RUCHÈ E MALVASIA” Leggi tutto »

Ad Altavilla Monferrato l’abbinamento fra Distillati e Cioccolato è servito

C’è un ingrediente autunnale super goloso che si prepara ad essere protagonista nel borgo di Altavilla Monferrato: il cioccolato. Domenica 15 ottobre torna infatti “Cioccolato nel Monferrato”, una giornata da trascorrere, dall’alba al tramonto, all’insegna di uno dei vanti più ghiotti del Piemonte e dell’Italia intera. Non solo il cioccolato sarà la star delle tante

Ad Altavilla Monferrato l’abbinamento fra Distillati e Cioccolato è servito Leggi tutto »

“Piemonte Grappa” inaugura la 177° stagione di Mazzetti d’Altavilla

Che la 177° stagione di distillazione abbia inizio! Con l’avvicinarsi di ottobre e dell’appuntamento “Piemonte Grappa – Alla Corte dell’Alambicco”, Mazzetti d’Altavilla, storica realtà attiva dal 1846 fra le colline Unesco del Monferrato, si appresta a dare nuovamente inizio all’antico rito del “lambiccare” con la riattivazione degli impianti produttivi nei quali verranno creati ad arte

“Piemonte Grappa” inaugura la 177° stagione di Mazzetti d’Altavilla Leggi tutto »

SABATO 16 SETTEMBRE INAUGURA “POP COLORS”, MOSTRA DI PITTURA E SCULTURA A MARCALLO (MI)

 colorata che fa rivivere l’arte pop nella contemporaneità dei nostri giorni, miscelando tecniche differenti dall’uso dei tessuti, alle resine e ai pigmenti acrilici esaltando le nuove icone del ventesimo secolo.  A seguire le citazioni degli artisti che saranno presenti in mostra con le loro opere:  SAVERIO ARTIOLI  “Vivo a Carpi, in una pianura dove la

SABATO 16 SETTEMBRE INAUGURA “POP COLORS”, MOSTRA DI PITTURA E SCULTURA A MARCALLO (MI) Leggi tutto »

Gimlet

Scopriamo insieme a Luigi Barberis questo cocktail, molto popolare nella cultura britannica e americana. Il Gimlet è stato reso famoso dallo scrittore britannico Graham Greene, che lo descrisse come “il cocktail preferito dei giornalisti americani in Europa durante gli anni ’50”. Generalmente considerato un cocktail aperitivo, da consumare prima dei pasti per stimolare l’appetito, ma

Gimlet Leggi tutto »

Bronx

Insieme a Luigi Barberis scopriamo come realizzare un perfetto Bronx: un drink leggermente dolce e agrumato, con un bilanciamento perfetto tra l’amaro del vermouth e il dolce della spremuta d’arancia. Perfetto per essere gustato come aperitivo o come drink dopo cena. Ingredienti: 1,5 cl di vermouth dry 1,5 cl di vermouth rosso 2 cl di

Bronx Leggi tutto »

Penicillin

Insieme a Luigi Barberis scopriamo insieme come realizzare con Miele Mazzetti un classico della miscelazione moderna. Ingredienti: 4 cl di Scotch whisky 2 cl di liquore allo zenzero 1,5 cl di succo di limone 2 cl di Miele Mazzetti Float di Islay single malt Procedimento: In uno shaker versate lo Scotch, il liquore allo zenzero,

Penicillin Leggi tutto »

Mint julep 7.0

Con Luigi Barberis realizziamo questa variante del classico Mine Julep dove al posto del Bourbon utilizzeremo la grappa 7.0 di Ruchè. Otterremo un drink dal gusto fresco e aromatico, che grazie alla grappa di Ruché avrà un tocco di aromatico e di morbidezza in più.  Ingredienti: 1,5 cl di sciroppo di zucchero con menta e

Mint julep 7.0 Leggi tutto »

7 tacchi

Un twist sul celebre signature cocktail di Luigi Barberis “Tacchi a spillo”. La presenza di Amaretto Mazzetti conferisce al cocktail un sapore unico e avvolgente, mentre il ginger beer dona un tocco speziato e frizzante. Ingredienti: 5 cl di Amaretto Mazzetti 0,5 cl di sciroppo di zucchero 2 cl di succo di limone fresco Top

7 tacchi Leggi tutto »

Brandy CRUSTA

Brandy Crusta è un cocktail classico che risale alla metà del XIX secolo ed è stato inventato a New Orleans. Oggi è rivisitato per noi da Luigi Barberis. In questa versione, la presenza del Brandy Mazzetti 12 anni conferisce al cocktail un sapore ricco e intenso, mentre il dry curaçao apporta una nota di agrumi

Brandy CRUSTA Leggi tutto »

Collins

Insieme a Luigi Barberis andiamo a vedere insieme come realizzare un Collins! Il Collins è un cocktail leggero e rinfrescante, perfetto da gustare durante una giornata calda, magari in compagnia di amici in un aperitivo all’aperto. Il suo sapore bilanciato tra l’acidità del limone e la dolcezza dello sciroppo di zucchero lo rendono molto apprezzato

Collins Leggi tutto »

VEN.TO

Il Cocktail  VEN.TO a base grappa è un’ottima scelta per gli amanti della grappa e dei cocktail freschi e leggeri. Il VEN.TO Cocktail è ideale come aperitivo o per accompagnare un dessert, grazie al suo sapore fresco e dolce. La combinazione di grappa, limone, miele e infuso di camomilla rende questo cocktail un’ottima scelta per

VEN.TO Leggi tutto »

Negroni Mazzetti

Una nuova ricetta per il più famoso dei cocktail mondiali creata da Luigi Barberis! Un grande classico della miscelazione che grazie all’amaro Forte Mazzetti ha una nota aromatica che gli darà una marcia in più! Ingredienti: 3 cl di Gin Mazzetti 3 cl di Bitter Mazzetti 1,5 cl di Amaro Forte Mazzetti 1 cl di

Negroni Mazzetti Leggi tutto »

Concerto degustazione – JAZZ ON THE UNESCO ROAD

Venerdì 1 Settembre prima assoluta con “Les Bohémiens – Omaggio a Giacomo Puccini” nel Parco Storico di Mazzetti d’Altavilla e aperitivo di “Materia Prima”   A dare uno speciale benvenuto in musica al mese di settembre fra le colline Unesco del Monferrato ci pensa il Monfrà Jazz Fest con una prima assoluta prevista proprio nella

Concerto degustazione – JAZZ ON THE UNESCO ROAD Leggi tutto »

Horse’s Neck

Fresco, versatile e perfetto per un aperitivo elegante o per una serata di relax. L’origine del nome del cocktail si riferisce alla striscia di buccia di limone che viene utilizzata come guarnizione e che pende dal bicchiere come se fosse la coda di un cavallo. Vediamo insieme la ricetta con Luigi Barberis! Ingredienti: 5 cl

Horse’s Neck Leggi tutto »

Cardinale

Il Cardinale Cocktail secondo Luigi Barberis! Un drink versatile e che può essere gustato in qualsiasi momento dell’anno. Grazie alla sua combinazione di gin, vermouth e bitter ha un sapore equilibrato e complesso che lo rende perfetto sia come aperitivo che come drink serale. Inoltre, il Cardinale Cocktail è un’ottima scelta per chi ama i

Cardinale Leggi tutto »

Cantine Aperte in Distilleria il 27 e 28 maggio

Anche Mazzetti d’Altavilla aderisce al circuito di appuntamenti promossi dal Movimento Turismo del Vino con un weekend ricco di visite degustazioni   Non solo i vini ma anche i distillati saranno protagonisti dell’imminente edizione di “Cantine Aperte”, il circuito di eventi promosso dal Movimento Turismo del Vino che anche in Piemonte spalanca le porte dei

Cantine Aperte in Distilleria il 27 e 28 maggio Leggi tutto »

Arte pittorica e arte distillatoria al Grappa Store di Marcallo

Arte pittorica e arte distillatoria celebrano uno speciale connubio presso il Grappa Store di Marcallo (Milano) dove tornano gli eventi artistici negli spazi espositivi degli spirits firmati Mazzetti d’Altavilla. Sabato 20 maggio, alle ore 17, avrà luogo l’inaugurazione di “D’Acqua e di Grappa 7”, la mostra di acquarelli (e opere artistiche realizzate anche con altre

Arte pittorica e arte distillatoria al Grappa Store di Marcallo Leggi tutto »

Golosaria in distilleria il 6 e 7 maggio 2023

Tappa presso Mazzetti d’Altavilla, nel Cuore del Monferrato, per scoprire gli spirits della storica grapperia piemontese con visite e degustazioni sensoriali   Anche i distillati sono protagonisti nell’edizione 2023 di Golosaria tra i Castelli del Monferrato che farà tappa sabato 6 e domenica 7 maggio anche presso Mazzetti d’Altavilla, la storica grapperia situata in cima

Golosaria in distilleria il 6 e 7 maggio 2023 Leggi tutto »

Mazzetti d’Altavilla alla Florence Cocktail Week e alla Tuscany Cocktail Week

Anche quest’anno Mazzetti d’Altavilla sarà protagonista della Tuscany Cocktail Week (prevista nelle province toscane dal 10 al 16 aprile 2023) e della Florence Cocktail Week (a Firenze dal 17 al 23 aprile 2023). Le serate firmate Mazzetti d’Altavila si terranno nei più prestigiosi locali della Toscana prevedendo tre masterclass che riguarderanno il brandy italiano, i

Mazzetti d’Altavilla alla Florence Cocktail Week e alla Tuscany Cocktail Week Leggi tutto »

First Word

4 cl grappa arneis Storie di Vitigno 1,5 cl limone O,5 cl zucchero liquido 2 cl chartreause verde 2 dash angostura   In un mixing glass, aggiungere ghiaccio e a seguire la grappa di Arneis Storie di Vitigno, il succo di limone, lo zucchero liquido, la chartreause verde e l’Angostura. Shakerare molto bene e filtrare

First Word Leggi tutto »

Alexandra

ALEXANDRA 3 cl di Brandy 12 anni Mazzetti 3 cl di Graspanera Mazzetti 3 cl di panna liquida Fave di cacao Preparazione: Riempire un mixing glass con i cubetti di ghiaccio Aggiungere tutti gli ingredienti nel mixing glass e shakerare per circa 10-15 secondi Filtrare con uno strainer in una coppa da cocktail fredda. Guarnire

Alexandra Leggi tutto »

Viale Unità D’Italia 2, 15041 Altavilla Monferrato (AL)

+39 0142 926147